Cass., Sez. Un., 16 novembre 2022, n. 33719
La violazione del limite di finanziabilità previsto in relazione ai contratti di mutuo fondiario non comporta la nullità del contratto né giustifica la sua riqualificazione
La violazione del limite di finanziabilità previsto in relazione ai contratti di mutuo fondiario non comporta la nullità del contratto né giustifica la sua riqualificazione
Se l’esecuzione dell’appalto comporta dei rischi per l’incolumità di lavoratori e terzi, la cooperazione del committente pubblico implica il suo consenso ad una ridefinizione del
Cass., Sez. Un., Ord. 12 aprile 2023, n. 9782 Francesca Maoli* Sommario: 1. La questione sottoposta alle Sezioni Unite.2. La disciplina speciale a tutela del consumatore
(direttiva UE 2023/2225 del 18 ottobre 2023) 1. – La nuova direttiva europea sul credito al consumo A poco più di due anni dalla proposta
Causa C-252/21, Meta Platforms Inc., già Facebook Inc., Meta Platforms Ireland Ltd, già Facebook Ireland Ltd, Facebook Deutschland GmbH contro Bundeskartellamt La Corte di Giustizia interviene sulla relazione contrattuale fra utenti di social
Copyright © 2024 G. Giappichelli Editore srl – Via Po 21 ang. Via Vasco 2 – 10124 Torino Iscriz. Ufficio Registro di Torino, P.I e C.F 02874520014
Cod. univoco J6URRTW — Capitale sociale i. v. € 46.800,00